CaiMercati è un piccolo borgo di montagna i cui muri di pietra proteggono da secoli uomini e donne dediti alla macchia, alla pastorizia, all’allevamento di animali da cortile e alla coltivazione di ortaggi, nella misura necessaria al sostentamento familiare.
Il sole si alza tra le gobbe del Monte Acuto e del Monte Catria dando il via all’interminabile susseguirsi delle nostre attività quotidiane, e se ne va a dormire dall’altro lato, alla fine della cresta del Monte Nerone.
E’ questo il luogo in cui abbiamo deciso di abitare con i nostri due figli, insieme ad altre famiglie di amici e, naturalmente, a chi vive qui da generazioni.
Con la bella stagione arrivano giovani da tutto il mondo per darci una mano nei nostri lavori mai finiti e per poter godere con noi di questi panorami, dei bagni al fiume e delle fresche serate in compagnia.
Qualcuno di noi si occupa del taglio della legna nei boschi; altri si sono cimentati nel duro lavoro della campagna e dell’allevamento;
Noi, invece, abbiamo messo insieme competenze in campo educativo, artigianale e d’animazione per dare vita a questa piccola compagnia che gioca, crea e si diverte con bambini e giovani, genitori e nonni.
Affrontare le piazze ci da modo di parlare di noi, del nostro luogo e delle nostre scelte di vita.
CaiMercati scende in piazza con noi, e si vede.
Tra i nostri allestimenti tanta paglia e panni stesi, nei nostri laboratori la creatività del riuso e dell’utilizzo di materiali poveri, nei nostri giochi la voglia di far rivivere le risate dei tempi andati… quando era bello divertirsi con poco, con ciò che c’era.